Neuroscienze | DSA | podcast DislessiaKO | lettura | attività pratiche | relazioni La socializzazione nei primi tre anni: tra mito e realtà scientifica Negli ultimi anni, complice la diffusione dei social e di contenuti emotivamente forti, si è fatto largo un mito pericoloso.
Neuroscienze | DSA | podcast DislessiaKO | lettura | attività pratiche DISLESSIA KO podcast - 3 La Lettura Silenziosa La seconda puntata del podcast DislessiaKO è on line: oggi ti parlerò di cosa blocca i processi dell'apprendimento e da dove partire per cambiare
Neuroscienze | DSA | podcast DislessiaKO | lettura | attività pratiche DISLESSIA KO podcast - 2 Per leggere, non leggere La seconda puntata del podcast DislessiaKO è on line: oggi ti parlerò di cosa blocca i processi dell'apprendimento e da dove partire per cambiare
Neuroscienze | DSA | ADHD | podcast DislessiaKO | Genitorialità Essere genitori quando il destino non segue le aspettative Il peso invisibile di chi cresce un figlio con disturbi specifici dell'apprendimento o carenze nella capacità di attenzione e concentrazione
Neuroscienze | DSA | podcast DislessiaKO | lettura | attività pratiche DISLESSIA KO podcast - 1 Uno sguardo nuovo sui Disturbi dell'Apprendimento La prima puntata della serie DislessiaKO del podcast Pedagogia Flessibile è on line: oggi andremo oltre le etichette, verso un nuovo approccio e strumenti concreti per comprendere e accompagnare chi fatica a scuola.
Neuroscienze | DSA | ADHD | podcast DislessiaKO DISLESSIA KO podcast - in arrivo la Puntata zero E' in preparazione un nuovo podcast: oggi ti parlerò dei contenuti, del suo approccio e a chi si rivolge
Neuroscienze | Corpo | Respirazione | Attenzione Educare ai sentimenti nell’era digitale Come soffermarsi sulle emozioni in un mondo che corre e educare i bambini a vivere sereni senza tablet e telefoni
Neuroscienze | Corpo | Respirazione | Attenzione La respirazione consapevole per migliorare attenzione e apprendimento Tre tecniche semplici e potenti per allenare il respiro e ritrovare lucidità, calma e concentrazione in pochi minuti.
Crescita | Gioco | Creatività Gioco non strutturato: il trucco per crescere creativi Scopri perché lasciare tempo e spazio al gioco libero è una delle scelte educative più potenti per lo sviluppo cognitivo ed emotivo.